Medicale e Fitness

L’uso delle tecnologie di prototipazione rapida e rapid manufacturing ha trovato da anni terreno fertile anche nel settore dei dispositivi medicali, delle apparecchiature per l'estetica e nel mondo delle macchine fitness. Per la nostra esperienza il motivo principale di questa tendenza è che in questo settore sopraggiunge la necessità di realizzare dispositivi altamente customizzati che spesso richiedono basse tirature di produzione e materiali certificati e performanti.


Oltre al vantaggio di produrre prototipi in stereolitografia o sinterizzazione per testare un nuovo progetto in fase di progettazione a livello meccanico, di assemblaggio o a livello estetico è possibile realizzare preserie con resine poliuretaniche che simulano le caratteristiche dei polimeri definitivi da stampaggio plastico. La tecnologia di produzione utilizzata è quella delle repliche da stampo in silicone che consiste nella costruzione di uno stampo all’interno del quale sono colate resine poliuretaniche bicomponenti. Le performance di questo processo prototipale sono ottime sia per i materiali disponibili che per la finitura dei pezzi, per cui molto spesso i particolari così prodotti vengono impiegati direttamente per l’assemblaggio su macchine definitive.

Sulle repliche da stampo in silicone è possibile effettuare finiture superficiali di ogni tipo ad esempio verniciatura, serigrafia, metallizzazione sotto vuoto. Questo permette di lanciare un prodotto nuovo sul mercato riducendone notevolmente il costo delle attrezzature e i tempi di produzione. Per quanto riguarda la stereolitografia abbiamo la possibilità di usare una resina con certificato medicale ACCURA Clearvue (clicca qui per scaricare la scheda tecnica). Per la produzione da stampo in silicone disponiamo di molte resine poliuretaniche con diverse caratteristiche tecniche per rispondere alle specifiche esigenze di progetto (clicca qui per scaricare le schede tecniche dei materiali).

Possiamo inoltre produrre particolari meccanici con materiale definitivo tramite lavorazioni meccaniche a controllo numerico; questa scelta è necessaria quando c’è bisogno di produrre una serie molto ridotta di particolari con materiale definitivo. Negli anni abbiamo maturato una notevole esperienza nel design industriale di apparecchiature medicali ed estetiche di vario genere; grazie a questo i nostri designers sviluppano soluzioni estetiche innovative in linea con le specifiche di funzionamento del dispositivo e nel pieno rispetto dei processi produttivi che verranno adottati. In questo settore rientrano oltre ai medicali anche le apparecchiature per l’estetica, strumenti odontoiatrici e il baby care

Clienti: Optikon, Ginevri, Medica, Tecnoideal, Fater, Procte&Gamble, Lean, Pacioni, Delta Biologicals, Glomeria, Faro, Aptar, Led, Eurodent, Villa Sistemi Medicali, Echolight, Medical Technology, Artsana, Beghelli, Cefla, Parlux, Maletti, Technogym, Panatta, Campagnolo, Selle Italia, Mandelli, Northwave, Olicrom, Zero Industry, Mares, Cressi.

Pin It on Pinterest