Dispositivi Elettronici

L’avanzamento tecnologico ed i nuovi stili di vita on line hanno favorito lo sviluppo di nuovi dispositivi perennemente connessi alla rete internet ed ai BIG DATA per la applicazioni più disparate. Molto spesso il know how delle aziende che sviluppano questo tipo di dispositivi si focalizza sulla parte elettronica o software e trovano in Coesum l’interlocutore ideale per personalizzare la scocca esterna del dispositivo senza rinunciare a design e funzionalità.


Il settore dei dispositivi elettronici è molto ampio e comprende numerosi prodotti: apparecchiature per automazione, dispositivi di sicurezza, militari e ferroviari, lettori di codici a barre, strumenti di misura e diagnostica, modem, dispositivi di telecomunicazione, dispositivi RFID, strumenti musicali, dispositivi di controllo dell’energia, dispositivi per il fitness e molto altro.

Abbiamo maturato un’esperienza importante in questo settore, il cliente ci rilascia le specifiche generali del dispositivo come ingombri e la funzionalità lasciando al nostro team lo sviluppo del nuovo design. Altre volte il cliente, non avendo particolari necessità sul design, e avendo le competenze interne per la progettazione meccanica di prodotto, condivide con noi i file 3D chiedendoci supporto nella produzione delle singole parti meccaniche. In questo settore tutte le nostre tecnologie di rapid prototyping e rapid manufacturing sono valide e la cosa migliore è sempre quella di scegliere il processo e i materiali che meglio rispondono alle esigenze di progetto.

Coesum è in grado di offrire una panoramica molto ampia delle migliori tecnologie di prototipazione rapida ad oggi disponibili per la produzione di pezzi singoli o preserie. Molto spesso quando c’è necessità di realizzare particolari estetici la scelta cade sulla stereolitografia per le sue performance (finitura liscia, facilmente verniciabile) oppure se c’è bisogno di maggiore resistenza meccanica si può scegliere la sinterizzazione di nylon (anche caricato vetro o alluminio). Ad esempio se la necessità del cliente è di presentare il un nuovo prodotto in fiera, un’occasione molto importante per raccogliere ordini e consenso, l’uso di queste tecnologie permette di presentare un dispositivo che a livello estetico è del tutto simile al prodotto finito. Per esigenze di funzionalità potrebbe essere risolutivo produrre i particolari con repliche da stampo in silicone poiché le performance dei materiali impiegati sono molto più vicine a quelle dei materiali da stampaggio a iniezione.

Clienti: Datalogic, Ditron, Seac Banche, Apem, Digicom, Ceia, Cartoni, Matica, Elemaster, MarkBass

Pin It on Pinterest