Le fasi di sviluppo prevedono quasi sempre la produzione di prototipi per fare test di assemblaggio e funzionali; per esperienza sappiamo che molto spesso i prototipi devono essere sottoposti a test di certificazione, dovendo produrli con materiale definitivo la scelta cade molto spesso sulle lavorazioni meccaniche a controllo numerico o sulla sinterizzazione di polveri di metallo (DMLS). Molto spesso capita di realizzare particolari materiali certificati FAR25 V0.
Questa normativa riguarda l’autoestinguenza dei materiali e risponde a una disposizione americana riguardante tra gli altri il settore avionico ed aerospaziale. Questo materiale a contatto con fiamma non prende fuoco e non sviluppa fumi per cui è molto utilizzato nella produzione di particolari per velivoli sia militari che civili.
Sempre in questo settore contiamo numerose esperienze nella produzione di mock-up e modelli in scala reale o ridotta per la presentazione di prodotti e progetti in eventi fieristici. Quasi sempre è piuttosto difficile portare in fiera prodotti come aerei, treni, missili, sottomarini, satelliti e la soluzione adottata è molto spesso la loro riproduzione in scala.
In tali progetti tutte le tecnologie concorrono alla realizzazione del modello che in genere è composto di più parti da assemblare, ognuna con una precisa valenza estetica, piuttosto che strutturale o funzionante
Clienti: Mecaer, Leonardo , Vulcanair, Alenia, Tecnam, MBDA, Sirio Panel, Cira, Fisa, Optimares, Larimart, Elsel, EcaGroup, ImetVR