Storicamente il settore automotive è stato il primo a constatare i vantaggi derivanti dall’uso delle tecnologie di prototipazione rapida in fase di sviluppo prodotto. Una volta accertati i molteplici benefici che queste tecnologie potevano dare all’innovazione di prodotto, ogni ambito ne è stato inevitabilmente investito.
L’esperienza maturata negli anni è concentrata soprattutto nello sviluppo e nella costruzione di prototipi di componenti interne delle vetture e accessori. Alcune strutture interne e alcuni accessori dell’autovettura sono in plastica per cui durante le fasi di sviluppo, design ed engineering l’uso delle tecnologie di prototipazione rapida diventa indispensabile.
Molti dei nostri clienti che operano nel settore della fanaleria per automobili e motocicli utilizzano materiali trasparenti per testare “l’effetto luce” del faro prima di passare alla sua industrializzazione. Ciò permette di testare anche a livello ottico il prodotto, in alcuni casi ci è capitato anche di realizzare fari per eventi espositivi con repliche da stampo in silicone il cui effetto finale è identico al prodotto di produzione.
Oltre la fanaleria la nostra esperienza è indirizzata su prodotti accessori all’autovettura tipo i sistemi di chiusura del gruppo serratura , le parti del cruscotto e del cambio, le maniglie, praticamente tutto ciò che nell’autovettura è fatto in plastica. Sulle parti estetiche come spesso accade c’è un uso prevalente di stereolitografia , per tutto il resto dei componenti interni e parti motore il materiale maggiormente usato è l’alluminio per cui le soluzioni che noi riusciamo a proporre sono la produzione di parti fresate con lavorazioni meccaniche CNC o la sinterizzazione laser diretta di metalli (DMLS).
Tutto quanto sopra riportato trova impiego anche nel settore del motociclo e del racing anche se in quest’ultimo sono maggiormente utilizzati materiali compositi, titanio e carbonio.
Clienti: Fiat, Lamborghini, Iveco, Tazzari Ducati, Bmw, Aprilia, Piaggio, Ferrari, Dometic, Automotive Lighting , Magna Closures , Emarc, Atr Group, Cobo, Dino Paoli