Produzione di particolari in alluminio o zama tramite la costruzione di stampi definitivi con presse fino a 750 tonnellate. La nostra esperienza è principalmente concentrata nella produzione di lotti contenuti che non superano le migliaia di unità l’anno.
In co-design con il cliente procediamo con il nostro ufficio tecnico alla progettazione dello stampo. Per soddisfare le molteplici richieste, da oltre 20 anni abbiamo consolidato una rete di partner in Cina e altre zone dell’Est Europa che ci seguono nella produzione degli stampi.
Il servizio COESUM prevede sempre la gestione completa del progetto, dalla progettazione delle attrezzature allo stampaggio plastico o pressofusione di alluminio e zama.
COESUM è attrezzata con un’Officina meccanica interna per la gestione di modifiche e manutenzione anche straordinaria sugli stampi oltre che riprese sui pezzi di produzione.
Generalmente lo stampaggio viene seguito in Italia per controllare direttamente l’approvvigionamento della materia prima anche certificata, e soddisfare le richieste di materiale certificato in ambito ROHS, REACH, autoestinguenza, certificazione medicale, alimentare e altro
Al nostro interno abbiamo anche uno scanner ottico per effettuare reverse engineering su attrezzature dismesse o su pezzi di produzione con relativo report dimensionale
I particolari possono essere rilavorati tramite macchine a controllo numerico?
Si i particolari realizzati con questa tecnologia possono essere rilavorati con macchine a controllo numerico o torni.
Che materiali si possono utilizzare per la produzione?
È possibile stampare tutti i materiali termoplastici e leghe di alluminio, zama e zinco.
Non ho competenze di progettazione per pezzi stampati ad iniezione, potete farlo voi?
Certo noi possiamo eseguire la progettazione di qualsiasi particolare meccanico al fine di renderlo poi riproducibile tramite stampaggio ad iniezione.