Questo avviene soprattutto in settori dove il prodotto finito è di grandi dimensioni quindi si crea la necessità di doverlo rappresentare in scala per renderlo trasportabile e visibile, come ad esempio un missile!
Spesso per realizzare questi “progetti speciali” ci serviamo di un mix di tecnologie: produzioni additive con inserti creati tramite lavorazioni meccaniche CNC o parti in gomma prodotte da stampo in silicone, finiti superficialmente con verniciatura o serigrafia. I modelli 3D in scala che otteniamo hanno sempre un alto impatto estetico e possono essere corredati da veri e propri meccanismi di funzionamento. Grazie alla solida esperienza acquisita nel settore e alla competenza in progettazione possiamo occuparci della ingegnerizzazione dell’oggetto anche a partire da un semplice bozzetto grafico, sarà il nostro team di design e progettazione a scendere in campo per dar vita al modello.
Il nostro reparto di design e progettazione riesce a dare un valido supporto anche nella gestione e modifica file proprietari e nella progettazione di ambienti espositivi, teche, targhe e altro che può essere di supporto nella gestione di questa tipologia di attività.