Realizzazione prototipi plastica
La realizzazione di prototipi in plastica è una pratica ormai ampiamente diffusa in tutti i settori industriali indispensabile per testare un progetto in fase di sviluppo. La prototipazione rapida è uno step obbligatorio che consente di validare le fasi di engineering.
Nonostante le funzionalità molto evolute dei migliori software di modellazione CAD 3D, realizzare un prototipo è sempre consigliato per toccare con mano il modello e validare il progetto con un prototipo fisico. Ad oggi le tecnologie in ambito industriale sono numerose, per questo la prima difficoltà è quella di scegliere la tecnologia più adatta per i test che devono essere effettuati.
Realizzazione prototipi in plastica: il servizio
Il nostro servizio inizia con la condivisione del file 3D che deve essere realizzato, questo ci consente di analizzare la geometria del file e valutare fattibilità e costi.
Il nostro servizio comprende:
- Analisi di fattibilità compresa nel preventivo: per ogni richiesta viene effettuata sempre un’analisi preventiva del progetto per ottimizzare la progettazione in funzione del processo produttivo. Questo ti permetterà di risparmiare tempo, scegliete la tecnologia più adatta al tua esigenza e avere le risposte giuste dai test che farai sul prototipo.
- Risposta rapidissima: entro 24 ore dalla tua richiesta riceverai il nostro preventivo. Un nostro consulente ti affiancherà per la scelta della tecnologia più adatta al tuo progetto rispettando le tue esigenze di estetica, funzionalità, resistenza e molto altro.
- Verifiche di conformità prima della spedizione: prima di procedere alla spedizione del prototipo effettuiamo un controllo dei particolari per verificare la geometria il rispetto delle tolleranze in base alla tecnologie utilizzata.
Riteniamo sempre necessario condividere tutti i dettagli del progetto per scegliere la tecnologia e il materiale più adatto ai test da effettuare sui prototipi.
Dopo l’analisi del file 3D è utile sapere quali saranno i test da eseguire sul prototipo. Queste le richieste più frequenti:
- Funzionale
- Assemblaggio con elettronica e altri componenti
- Test di certificazione
- Tenuta termica
- Verifiche dimensionali
- Test di assorbimento liquidi
- Compatibilità elettromagnetica
- Resistenza ad agenti chimici
- Test di caduta
- Prove in galleria del vento
- Resistenza meccanica
- Validazione estetica
- Test ergonomici
- Prove ottiche
Processo
I processi di prototipazione rapida che consentono di realizzare un prototipo in plastica sono numerosi, al nostro interno siamo dotati delle migliori tecnologie di stampa 3D utilizzate dall’industria manifatturiera.
La Stereolitografia è una tecnologia che viene utilizzata principalmente per la realizzazione di prototipi estetici. Abbiamo la possibilità di realizzare prototipi monolitici fino a 650X750X550 mm. La resina trasparente Accura Clearvue è un materiale con proprietà simili all’ABS trasparente con certificazione medicale USP Classe VI. E’ molto utilizzata anche in ambito illuminotecnico e per test sulla fanaleria in ambito automotive.
La Sinterizzazione di Nylon viene utilizzata maggiormente per test funzionali. La polvere di nylon può essere caricata vetro o alluminio al 30% per aumentare le prestazioni termiche o meccaniche.
Altra tecnologia utilizzata per test funzionali è la Multi Jet Fusion sempre con materiale PA12. I prototipi in plastica realizzati con questo processo sono molto simili a quelli che si ottengono con la sinterizzazione e si contraddistinguono per la resistenza al calore fino a 175°C, l’impermeabilità e per l’aspetto più compatto rispetto alla sinterizzazione.
La tecnologie FDM Fused Deposition Modelling produce prototipi in materiale definitivo tramite un ugello. La nostra macchina ha un piatto di stampa di 600X500X310; è possibile stampare molteplici materiali tra cui ASA, TPU, PA66, PA12 Carbon, PC, PC ABS, POM.
Vantaggi
Il vantaggio di scegliere Coesum è di avere un interlocutore con oltre 20 anni di esperienza sui processi industriali di stampa 3D. Il nostro know how consolidato anche nelle fasi di product design e ingegnerizzazione di prodotti industriali ci consente di esser una risorsa per ottimizzare lo sviluppo di prodotto in termini di riduzione dei costi e tempi.
Il nostro reparto produttivo è dotato di macchine da officina meccanica per lavorazioni di fresatura anche su 5 assi e un reparto di vacuum casting per la produzione di preserie tramite repliche da stampo in silicone.
Possibili applicazioni
La realizzazione di prototipi in plastica trova applicazione in tutti i settori industriali. La nostra esperienza conta progetti in ambito automotive, militate, aeronautico, ferroviario, medicale, dentale, fitness, elettronico, elettrodomestici, dispositivi di sicurezza, automazione e molto altro.
Le materie plastiche hanno trovato applicazione ovunque, per questo c’è stata una rapidissima evoluzione e diffusione delle tecnologie di stampa 3D in ambito industriale B2B e anche B2C. Oltre alle grandi e medie imprese, tantissime PMI e Start-UP si sono avvicinate a questi processi e sono riuscite a sviluppare rapidamente il proprio prodotto e portarlo sul mercato.
Perchè scegliere Coesum per la realizzazione dei tuoi prototipi in plastica
Sicuramente la nostra esperienza su tutti i processi è il nostro punto di forza. Ad oggi il valore dell’esperienza è sempre più alto perché tecnologie e materiali si evolvono rapidamente e non è semplice fare la scelta giusta.