Condividi questo articolo

Cosa rende davvero innovativo un prodotto?

Secondo noi il modo di sfruttare al meglio la tecnologia di cui è portatore e la capacità di raggiungere qualunque utilizzatore: ecco perché definiamo Scanfly un prodotto innovativo. Parliamo di uno strumento di mappatura LiDAR 3D progettato per adattarsi al montaggio su velivoli, veicoli terrestri e in versione zaino.

L’italiana 3D TARGET ci ha coinvolto nel suo progetto a supporto della realizzazione della meccanica di Scanfly, partendo dalla fase di studio, alla prototipazione fino alla produzione.

La prima necessità era quella di realizzare un prototipo di assieme per verificare il corretto assemblaggio delle parti testando anche resistenza meccanica e prove di volo.

Per poter rispondere in modo completo a questa richiesta, abbiamo proposto al cliente di realizzare una versione ibrida , risultato di una somma di tecnologie ognuna rispondente ad un preciso scopo.

Abbiamo proposto un mix  di materiale plastico, composto da parti realizzate in stereolitografia, una tecnologia in grado di creare prototipi molto precisi e dettagliati e da parti realizzate in sinterizzazione di polvere di nylon, che restituisce parti meccanicamente più resistenti. Perchè questa scelta si confermi vincente, è necessario intervenire in post produzione : è infatti importante notare che le due tecnologie scelte hanno finiture e ritiri differenti e per avere un buon risultato di assemblaggio è dunque necessario lavorare sui singoli accoppiamenti, limando la parte dove necessario. In ultimo, la finitura in cabina di verniciatura per una resa estetica ottimale.

I pezzi finiti sono stati poi trattati con vernice specifica per la schermatura EMI (protezione dalle interferenze dei campi elettromagnetici).

Grazie ad una rete di partner affidabili e tecnologicamente competenti riusciamo a fornire ai nostri clienti soluzioni integrate e prodotti pronti per essere immessi sul mercato.

Grazie ai riscontri dati dai test effettuati sul prototipo, il nostro cliente è riuscito a giungere rapidamente ad una matematica definitiva che abbiamo realizzato in alluminio tramite lavorazioni meccaniche CNC. Le parti sono state realizzate con frese a 5 assi garantendo precisione e velocità di esecuzione.

Condividi questo articolo

Pin It on Pinterest

Share This