Sicurezza e Domotica

Veicolo robotico per la sicurezza

Obiettivo del cliente: Sviluppare un design moderno e accattivante ispirato alla “Bat Mobile” per un Rover di pattugliamento e perlustrazione in ambito civile; la carenatura ha anche la funzione di proteggere e ammortizzare il veicolo in casi di urti e di protezione di tutta la componentistica interna.  

Soluzione proposta da Coesum: La soluzione estetica proposta è stata unica in quanto le specifiche del cliente erano molto dettagliate e ben definite. In poche settimane è stato possibile visualizzare le proposte di render e verificare la conformità con le specifiche richieste. In fase di sviluppo abbiamo tenuto presente anche le specifiche di produzione e limitare al massimo il numero di attrezzature

Risultati: Il veicolo è stato sviluppato in tempi rapidi; dopo l’approvazione del design siamo passati all’ingegnerizzazione della carteratura e di tutti gli staffaggi necessari per l’assemblaggio con la struttura. Subito dopo la produzione di un primo mockup realizzato in ABS con lavorazioni meccaniche CNC per rispettare le specifiche di robustezza.

Condividi

Descrizione del portfolio

Roby Guard è un prodotto della linea DA-RT di proprietà di Info Solution SPA. È un brand nato nel 2017 dedicato a veicoli autonomi, robotica e intelligenza artificiale; l’obiettivo di ogni progetto è quello di rendere i veicoli intelligenti. Roby Guard è un Rover di sorveglianza pensato per il controllo di edifici. Adatto agli ambienti esterni è in grado di auto-localizzarsi, di muoversi agevolmente anche in ambienti sconnessi e di resistere alle intemperie. In modalità remoto l’utente ha la possibilità di visualizzare le stesse immagini del veicolo, ovviamente in caso di pericolo o di rilevamento di personale estraneo lancia l’allarme.

Il punto di partenza per questo progetto è stata la condivisione delle specifiche di funzionamento molto dettagliate. Un prodotto altamente innovativo e tecnologico ricco di componenti interni, sensori, telecamere ed elettronica di funzionamento. Le dimensioni della macchina sono: L 848 mm; P 990 mm; H 547/963 mm, per un peso complessivo di circa 68 Kg. Roby Guard è in grado di geo localizzarsi, rielaborare il percorso per evitare ostacoli fissi o in movimento, è dotato di un sistema di anticollisione e di rilevamento intrusi, può inoltre essere utilizzato in modalità guida autonoma o assistita da remoto.

Tutto questo know-how condiviso con Info Solution ci ha dato la possibilità di studiare una soluzione estetica originale, unica ispirata alla “Bat Mobile”. Ancora una volta la nostra sfida è stata quella di studiare una soluzione esteticamente valida ma allo stesso tempo funzionale e producibile. L’Arch Giovanni Annese che ha seguito personalmente questo progetto è riuscito egregiamente in questa sfida, dal punto di partenza ha ideato un design nuovo e innovativo visibile nel render a destra. Dopo le prime fasi di sviluppo di design siamo passati all’ ingegnerizzazione; questo step segna il passaggio dai render fotorealistici a file CAD 3D indispensabili per la produzione. Abbiamo ottimizzato il posizionamento di tutti i componenti in funzione delle specifiche di funzionamento della macchina in condivisione con il cliente.

Per convalidare le fasi sviluppo e presentare un mock-up abbiamo realizzato un primo prototipo funzionante; tutti i componenti sono stati realizzati in ABS con lavorazioni meccaniche CNC per rispettare le necessità di robustezza e funzionamento. La carenatura è composta di due parti, un frontale e una parte superiore che si accoppiano nella parte anteriore del veicolo. Per produzioni successive abbiamo scelto la termoformatura con uno stampo e un controstampo necessario per ottenere le raggiature. Diversi sono i motivi che hanno contribuito a questa scelta prima di tutto la forma e le geometria dei pezzi, ma anche le tirature del prodotto che inizialmente non saranno molto elevate trattandosi di un prodotto altamente tecnologico e con possibili customizzazioni.

Grazie a Info Solution e tutto il suo staff per averci convolto in questo progetto; una sfida davvero stimolante per un progetto innovativo e di sicuro successo!                

Condividi

Pin It on Pinterest