Obiettivo del cliente: L’azienda Optikon ha curato design e progettazione del Keratron™ Piccolo e dopo alcuni passaggi di validazione con prototipi era pronta all’ingegnerizzazione degli stampi di produzione per iniezione di plastica.
Soluzione proposta da Coesum: Abbiamo ingegnerizzato gli stampi per le due scocche del cono Mire e per la base, considerando di produrle con materiale termoplastico ABS V0 già colorato in massa in modo che il prodotto non necessiti di verniciatura finale.
Risultati: In circa 10 settimane tra l’avvio della fase di ingegnerizzazione e la consegna definitiva della produzione abbiamo concluso il progetto.
Descrizione del portfolio
La Optikon è un’azienda italiana con sede a Roma che dal 1966 produce strumenti ad altissima tecnologia, che consentono ad oftalmologi ed optometristi di trovare sempre migliori cure e trattamenti per la vista dei propri pazienti. Con un costante investimento in impianti, componenti high-tech e servizi logistici la Optikon si pone l’obiettivo di garantire i più alti standard tecnici e qualitativi in combinazione alla massima affidabilità dei suoi prodotti.
Il prodotto in questione, il Keratron™ Piccolo, è un topografo dalle dimensioni contenute ma dalle grandi prestazioni. Oltre ad essere estremamente maneggevole e trasportabile, il Keratron™ Piccolo garantisce la massima compatibilità su qualsiasi lampada a fessura, assicurando le stesse prestazioni di precisione, ripetibilità e copertura corneale degli altri strumenti della famiglia Keratron™. L’esclusivo design del cono Mire con sistema EPCS rende il Keratron™ Piccolo pienamente adattabile ai casi più complessi, assicurando una migliore efficienza e un numero inferiore di tentativi ripetuti. Le due scocche del cono Mire hanno la caratteristica forma tondeggiante che ha richiesto uno studio attento sui ritiri e flussi del materiale per ottenere il miglior risultato estetico possibile. I particolari sono in ABS V0 RAL 9001 opaco.