Difesa ed aeronautica

Portariviste seduta aereo

Quando le tirature di prodotto sono contenute e definite su un lotto unico il processo produttivo più adatto potrebbe essere quello degli stampi prototipali.

Con questo processo non viene realizzato uno stampo ad hoc per il cliente che acquista solo i pezzi.

I costi minimi di progettazione e produzione necessari per produrre l'attrezzatura temporanea vengono spalmati sulla produzione dei pezzi. 

Condividi

Descrizione del portfolio

Per questo progetto abbiamo realizzato un lotto di produzione di 1000 pezzi tramite stampi prototipali.

Il progetto riguarda lo sviluppo di una seduta aereo per velivoli ATR. Il nostro committente, realtà industriale italiana affermata e consolidata in tutto il settore aeronautico mondiale, leader indiscusso nel settore manifatturiero di sedili e aeromobili e interni, ci ha coinvolto nella produzione di una parte accessoria: il portariviste

La richiesta era di produrre 1.000 pezzi con materiale definitivo e precisioni dello stampaggio a iniezione plastico per eseguire dei test HIC testi dinamici di impatto per la certificazione

Viste le specifiche la soluzione non poteva che essere quella di una produzione da stampi prototipali.

Lo stampo prototipale è una soluzione idonea alla produzione di lotti contenuti in materiale plastico anche costampato; generalmente è anche molto conveniente quando il cliente non ha nessun interesse ad acquistare l’attrezzatura di produzione ma ha bisogno di un numero contenuto di pezzi (fino a qualche migliaio) in 5/6 settimane

Il costo è sicuramente più contenuto rispetto alla produzione di stampi definitivi, e l’investimento iniziale necessario per la realizzazione dell’attrezzatura temporanea viene spalmata sul numero dei particolari da produrre

Grazie a questa soluzione il cliente è riuscito, in tempi rapidi, ad avere una campionatura con materiale definitivo per soddisfare le richieste di certificazione tipiche del settore aeronautico

Condividi

Pin It on Pinterest