Per questo progetto abbiamo seguito tutte le fasi dello sviluppo di prodotto dall'industrial design fino alla produzione in serie. Dopo la presentazione delle soluzioni estetiche abbiamo realizzato un prototipo in stereolitografia con cui sono state validate le fasi di design e engineering. Lo step successivo è stato la progettazione e produzione degli stampi per lo stampaggio in plastica

Condividi

Descrizione del portfolio

La sfida di AEInnovation, azienda impegnata nello sviluppo di soluzioni domotiche, era quella di ideare, in poche settimane, un design in grado di essere funzionale per la componentistica interna ma anche esteticamente attraente.
Il prodotto – che aveva bisogno urgente di trovare una soluzione estetica di product design – è OMNIA GENIUS, smart box nato per offrire un nuovo modo di vivere la casa e gestire al meglio il risparmio energetico, il confort e la sicurezza in un unico prodotto. Omnia Genius è un box intelligente che permette agli utenti di controllare anche a distanza il consumo energetico e anche l’eventuale sistema tramite pannelli solari, tutto comodamente tramite una app.

Obiettivo del cliente: progettare e produrre qualche migliaio di pezzi di un contenitore personalizzato per un nuovo prodotto da immettere sul mercato in pochissimo tempo.

La Soluzione Coesum è arrivata grazie al nostro designer. Il punto di partenza per lo sviluppo del nuovo prodotto è stato la condivisione delle specifiche di progetto, gli ingombri della parte elettronica e componentistica interna oltre che del passacavo per l’antenna. Il cliente aveva l’esigenza di sviluppare molto rapidamente il box, per questo siamo partiti con lo studio di una soluzione estetica di product design con due geometrie di forma leggermente differenti e la consegna di relativi render fotorealistici.

Il cliente ha scelto la soluzione una forma più sinuosa e meno spigolosa e da questo siamo partiti con l’ingegnerizzazione e la progettazione cad 3D dei file di tutte le parti del contenitore. In questa fase abbiamo prodotto un primo modello in prototipazione rapida di stereolitografia per dare la possibilità al cliente di validare la forma, il prodotto e le sue fasi di sviluppo oltre che fare dei primi test ergonomici e di assemblaggio. Nella fase prototipale il logo da apporre sulla zona a cerchio è stato prodotto tramite adesivo per ottimizzare i tempi.

Definite le fasi di engineering e consegnati i file 3d esecutivi e il prototipo, il cliente ha potuto validare il progetto e siamo partiti con la progettazione degli stampi e lo stampaggio in serie. Lo stampo in acciaio è stato progettato a una impronta ed è stata avviata la produzione dei primi 1000 pezzi in ABS.

Il box in produzione è stato realizzato con due finiture superficiali diverse – goffrata e lucida – per dare maggiore visibilità al design e allo stile ricercato del prodotto. Il logo è stato realizzato in serigrafia sui pezzi da stampaggio plastico.

Risultato: In circa 8 settimane il cliente ha avuto il primo lotto di produzione da commercializzare. Lo sviluppo rapido ha consentito di abbattere i tempi di sviluppi con relativo abbattimento di costi dello sviluppo di prodotto

Un progetto di vero successo, grazie a AEInnovation per averci scelto nello sviluppo di prodotto!

Condividi

Pin It on Pinterest