Difesa ed aeronautica

Mock-up Convertiplano 1:1

Obiettivo del cliente: Realizzare un Mock-up della nacelle e delle eliche in Scala 1:1 da esporre nel padiglione Italia Expo 2020 Dubai. Le dimensioni del modello sono:

Eliche: 3,40m x 0,5m

Ala: 2,1m x 1,5m x 0,6m

Corpo: 4m x 1,5m x 1m

Soluzione proposta da Coesum: studio di fattibilità con individuazione e definizione delle tecnologie adatte per la produzione del modello; progettazione dei file esecutivi, produzione e assemblaggio comprensivi di packaging adatti al trasposto via nave. Il modello è stato collaudato nella nostra officina a metà maggio 2021 e spedito via nave destinazione Expo Dubai Padiglione Italia pochi giorni dopo.

Risultati: con oltre 1000 ore di lavoro abbiamo raggiunto lo scopo, gran parte del nostro staff interno e una rete di partner esterni hanno lavorato costantemente per rispettare tutte le specifiche del progetto nei tempi concordati e con grande soddisfazione di tutto lo staff Leonardo.

Condividi

Descrizione del portfolio

La realizzazione di mockup complessi, di grandi dimensioni o in scala ridotta, è sempre stata per noi una sfida molto stimolante.

Ci tengo a precisare che il termine “complesso” per noi non è sinonimo di difficile. Quando usiamo questo termine ci riferiamo all’uso di competenze, esperienze, tecnologie di natura differente. In questi casi solo la conoscenza, l’esperienza e la validità del team possono trasformare un progetto complesso in fattibile.

Ed è questa la sfida che abbiamo raccolto anche questa volta. Abbiamo analizzato attentamente la richiesta di Leonardo, condiviso le specifiche con tutto il nostro reparto di progettazione e produzione, definito tutti gli step del progetto esecutivo per arrivate a definire uno studio di fattibilità e una proposta commerciale.

Lo studio di fattibilità è sempre il punto di partenza di ogni progetto complesso. Al suo interno sono definiti ruoli di ogni singolo componente del team, materiali, processi tecnologici da utilizzare, tempi di sviluppo per ogni singolo step, e ogni informazione necessaria per la gestione della commessa.

In questa fase iniziale è stata definita una bozza della possibile soluzione progettuale e produttiva in linea con le specifiche richieste.

Ad avvio lavori Leonardo ci ha consegnato le matematiche in formato .stl della nacelle e elica.

In questo step abbiamo definito i processi produttivi e i materiali con cui avremo realizzato il modello.

La soluzione che abbiamo definito prevedeva la produzione del mockup in 3 blocchi:

  1. Ala fissata sul palo;
  2. Corpo motore fissato sull’ala;
  3. Eliche fissate sul corpo motore;

Questa struttura doveva essere ancorata e tenuta sospesa a un palo in uso nel paglione per l’esposizione.

Dai file ricevuti abbiamo avviato la ricostruzione delle superfici per definire la forma del modello. Il nostro reparto di ingegneria ha studiato e progettato tutta la struttura interna del mockup per consentirne la realizzazione, il montaggio e il sostegno.

Parallelamente sono state condivise differenti proposte estetiche per scegliere le finiture estetiche del corpo e delle ali.

Inizialmente era prevista una zona di apertura per rendere visibile il motore interno, a seguito della prima revisione sono state definite le seguenti specifiche:

  • Ad esclusione delle pale, tutte le altre parti dovranno avere finitura liscia opaca di colore nero opaco RAL 9011;
  • Altissimo livello nella finitura e nella definizione dettagli evitando viti/chiodi a vista; le superfici devono essere uniformi in ogni zona del modello; le linee di giunzione devono essere impercettibili;
  • Tutte le zone di ancoraggio devono essere rese estetiche o coperte carter appositi;
  • Le coperture nero opaco della nacelle e delle ali dovranno essere perfettamente lisce, senza riproduzioni di viti e rivetti;

L’elica dovrà essere color pero con finitura opaca;

Data la natura del progetto, le revisioni periodiche in sede e il collaudo finale abbiamo riservato una zona della nostra area produttiva alla gestione del progetto.

Le specifiche prevedevano che il modello si dovesse ancorare su un palo ed essere esposto ad un’altezza di circa 6 metri di altezza.

Abbiamo progettato una struttura in metallo a traliccio collegata al palo, che attraversa la parte di ala e si fissa nel corpo centrale della nacelle.

Il palo è stato installato al nostro interno per simulare tutte le operazioni di montaggio e smontaggio.

La struttura interna della nacelle è in multistrato strutturale di okumè  su cui sono stati applicati pannelli realizzati da stampa 3d materiale PLA riciclabile.

Al corpo centrale sono stati assemblati tutti pannelli e avviate le operazioni di finitura superficiale.

Le eliche sono state realizzate da fresatura diretta di multistrato di pioppo con un’anima di 4mm di okumè, svuotate all’interno per diminuirne il peso e quindi trattate con una vernice impregnante e finitura color pero.

Sono stati previsti inoltre 2 tiranti in acciaio di sicurezza fissati alla struttura del corpo nacelle.

Oltre a tutto il personale Coesum, si ringraziano:

I Maestri Francesco Carullo, Toni e Franco Miccoli  – per le lavorazioni su legno, trattamenti e finiture

Pasquale Carafa per la verniciatura dell’ala ed il corpo Nacelle;

Giovanni Di Biase per il trattamento e finitura delle Eliche, con il supporto della Renner Italia che ha fornito consulenza e materiali di verniciatura;

Il loro supporto è stato fondamentale per la buona riuscita dell’intero progetto.

Le specifiche del progetto prevedevano oltre alla realizzazione del modello anche altri elementi fondamentali per la gestione del trasporto, operazioni di montaggio e sicurezza.

A tale scopo abbiamo seguito:

  1. Progettazione e realizzazione delle strutture di sostegno con relative casse in legno per il trasporto via nave. Il packaging è stato studiato per rendere agevole le operazioni montaggio in loco: in ogni cassa è stato inserito tutti il materiale necessario per il montaggio;
  2. Redazione manuale e istruzioni di montaggio;
  3. Redazione calcolo strutturale FEM per garantire la tenuta della struttura.

Onorati di essere presenti all’ Expo 2020 Dubai

Condividi

Pin It on Pinterest