Obiettivo del cliente: Sviluppare una presa ergonomica ed estetica per lampade a tecnologia led avanzata ad uso dentale. Il cliente aveva la necessità di riprodurre la parte centrale ed interna del prodotto per migliorare il bilanciamento del fascio luminoso e l’orientamento al fine di ridurre il rischio di abbagliamento.

Soluzione proposta da Coesum: La soluzione, in base alle specifiche tecniche dettate dal cliente, è stata la realizzazione del prodotto in stereolitografia per ottenere un miglior livelli di dettaglio e di resa estetica; i particolari sono stati verniciati su codice RAL indicato dal cliente.

Risultati: Il modello prototipale è stato rispondente alle specifiche condivise e ha consentito di effettuare prove di montaggio ed ergonomiche simulando la funzionalità del prodotto finito.

Condividi

Descrizione del portfolio

FARO S.p.A., fondata nel 1948 da Osvaldo Favonio, progetta e produce apparecchiature destinate al costruttore di riuniti odontoiatrici, agli studi dentistici ed ai laboratori odontotecnici. L’impegno fino ad oggi portato avanti con impegno, amore e dedizione ha portato l’azienda a ricoprire un ruolo di leadership indiscussa nel settore su scala mondiale. Focus quotidiano sono l’impegno per la ricerca e innovazione di prodotto volta al design funzionale ed ergonomico oltre che alla produzione seguita in Italia per rispondere ad elevati standard qualitativi.

Il progetto è iniziato raccogliendo le specifiche tecniche del cliente al fine di condividere gli obiettivi da raggiungere; da subito la tecnologia che abbiamo consigliato è stata la stereolitografia una tecnologia particolarmente adatta alla produzione di prototipi con buon grado di precisione che consente di realizzare un modello ad alto impatto estetico per verifiche e test ergonomici. Dopo l’elaborazione del file .STL si è passato alla preparazione della piattaforma ed alla produzione del prototipo, a seguire le consuete operazioni di pulizia dei supporti, carteggiatura del pezzo e verniciatura.

Il prototipo realizzato ha consentito di fare anche delle prove sul sistema di illuminazione della lampada e dell’innovativo sistema di illuminazione pensato per migliorare la visibilità nella zona preo-operatoria, le performance  durante l’intervento e ridurre l’affaticamento visivo del medico.

Il nostro staff ha contribuito fattivamente alla realizzazione del prodotto con attenzione meticolosa e cura per i dettagli, seguendo tutti gli step di finitura, verifica dimensionale e assemblaggio delle parti.

Grazie alle tecnologie di prototipazione rapida, in pochi giorni e con costi contenuti, il nostro cliente ha avuto la possibilità di avere un prodotto da testare, validare le fasi di engineering prima di passare all’industrializzazione definitiva  e alla produzione in serie delle parti da stampaggio plastico. In poco tempo sono state validate le fasi di sviluppo e sono state avviati tutto gli step per il lancio del prodotto sul mercato.

Condividi

Pin It on Pinterest