La progettazione e produzione in co-design per il cover gruppo ottico anteriore assemblato sul veicolo Moto Morini CORSARO ZZ.
Lo studio e il design di ogni singolo dettaglio del nuovo faro anteriore ricalca l’immagine che la Corsaro ha sempre dato di sé ma ora, sul modello ZZ, utilizza due proiettori a LED con la doppia funzione abbagliante/anabbagliante. Tecnologia LED anche per luce di posizione, faro posteriore, indicatori di direzione.
Il componente è stato sviluppato per essere prodotto tramite lo stampaggio a iniezione.
Prima di passare alla produzione in serie da stampaggio plastico abbiamo ingegnerizzato tutti i file che compongono il prodotto per adeguarli al processo produttivo.
Subito dopo la abbiamo avviato la produzione dello stampo in acciaio, abbiamo valutato la fattibilità della produzione tramite stampaggio a iniezione con materiale PA6 + FV30% : poliammide (nylon) rinforzato al 30% con carica di vetro per rinforzare la resistenza meccanica e ottenere maggiore rigidità e stabilità dimensionale. La richiesta prevedeva il costampaggio degli inserti previsti sul pezzo con il materiale.
Descrizione del portfolio
Vi siete mai chiesti di quanti componenti è composta una moto da strada?
E’ una domanda che mi sono posta molto spesso ma a cui non ho trovato risposta.
Sicuramente è un prodotto che negli anni si è evoluto tantissimo da ogni punto di vista.
Il design sempre più ricercato per soddisfare le esigenze sfrenate dei propri clienti; lo studio sempre più oculato dei minimi dettagli per dare forma a un prodotto accattivante, unico e con delle prestazioni strepitose.
Ogni componente della moto ha una sua storia e segue uno sviluppo customizzato: lo studio del design, l’ingegnerizzazione, prototipazione e produzione in serie.
In questo articolo vi racconteremo alcuni dettagli dello sviluppo del Cover gruppo ottico anteriore assemblato sul veicolo Moto Morini CORSARO ZZ.
Lo studio di questa moto dalla forma classica e dalla tecnica moderna, è stato completamente concentrato a regalare una guida entusiasmante, veloce e sportiva oltre che precisa e sicura.
Il layout del gruppo ottico è stato interamente studiato e progettato dalla Moto Morini Srl azienda leader nella produzione di moto dal 1937.
Lo studio e il design di ogni singolo dettaglio del nuovo faro anteriore ricalca l’immagine che la Corsaro ha sempre dato di sé ma ora, sul modello ZZ, utilizza due proiettori a LED con la doppia funzione abbagliante/anabbagliante. Tecnologia LED anche per luce di posizione, faro posteriore, indicatori di direzione.
Il componente è stato sviluppato per essere prodotto tramite lo stampaggio a iniezione.
Prima di passare alla produzione in serie da stampaggio plastico è necessario ingegnerizzare tutti i file che compongono il prodotto e adeguarli al processo produttivo.
Ricevuti i file idonei per la produzione dello stampo in acciaio, abbiamo valutato la fattibilità della produzione tramite stampaggio a iniezione con materiale PA6 + FV30% : poliammide (nylon) rinforzato al 30% con carica di vetro per rinforzare la resistenza meccanica e ottenere maggiore rigidità e stabilità dimensionale. La richiesta prevedeva il costampaggio degli inserti previsti sul pezzo con il materiale.
Lo stampo è stato progettato dal nostro team di ingegneria per garantire le prestazioni e le specifiche tecniche del progetto: stampo con canale freddo di colata sul pezzo, materiale portastampo 1.173, materiale cavità 1.2344, predisposizione per inserti metallici, vita stampo garantita 50.000 cicli, sistema di raffreddamento sullo stampo e possibilità di seguire lo stampaggio con finitura standard o goffrata.
Eseguita la produzione dell’attrezzatura è sempre prevista una prima produzione di qualche unità per validare la produzione.
A seguito della validazione, e condivise tutte le note sulla prima produzione, abbiamo dato il via alla produzione definitiva per l’intero lotto.
Tutto l’iter dall’avvio del progetto fino alla produzione definitiva dei pezzi da stampaggio è stato eseguito in 8/9 settimane.
Con lo stesso processo produttivo abbiamo realizzato il retro-strumentazione del modello Moto Morini SCRAMBLER.
Lo stampaggio a iniezione è la tecnologia più utilizzata in ambito industriale per la produzione di particolari in plastica.
La nostra esperienza è principalmente focalizzata nella produzione per stampi e stampaggio per basse tirature. Nello specifico possiamo realizzare stampi in alluminio o acciaio bonificato con la possibilità di stampare con presse di stampaggio fino a 1000 Tonnellate.
In alternativa per lotti finiti in cui il progetto richiede un numero finito di pezzi possiamo allestire in un arco di tempo definito un’attrezzatura da stampo prototipale per soddisfare tutte le esigenze in cui vi è necessità di avere una preserie con il materiale definitivo di produzione.