Obiettivo del cliente: disegnare e realizzare in brevissimo tempo la enclosures di plastica di una scheda elettronica industriale da presentare in occasione di una esibizione. Il design e la progettazione dovevano tener conto dell’ingombro dell’elettronica interna e riportare sul lato a vista il logo dell’azienda.
Soluzione Coesum: Il nostro designer elaborato una unica soluzione estetica in grado di soddisfare tutte le richieste del cliente per rendere, nonostante l’uso in ambito industriale, l’oggetto gradevole alla vista.
Risultato: In circa 15 giorni abbiamo elaborato la proposta di design completa di ingegnerizzazione, creato la piccola serie di prototipi richiesti e verniciato le parti plastiche in modo che fossero esteticamente pronte per l’occasione.
Descrizione del portfolio
AAEON è oggi tra i principali designer e produttori di piattaforme informatiche embedded industriali avanzate. All’avanguardia nella progettazione e implementazione di soluzioni IoT è diventata membro del gruppo Asus nel 2011 e membro associato di Intel® Internet of Things Solutions Alliance.
Il cuore del nuovo design è la scheda AAEON AIOT LoRa Node, una Long Range Radio Node Board, disegnata per collegarsi con una grande varietà di sensori e dispositivi input garantendo una connessione più veloce e flessibile. La scheda è facilmente configurabile per PC ed è altamente personalizzabile grazie alla divisione ODM di AAEON.
La scelta stilistica del nostro designer è ispirata al design funzionale, alle linee pulite ed ai colori essenziali che spesso il mondo prettamente industriale tende a prediligere soprattutto per i device di connessione. La AIOT LoRa Node è stata scomposta in due gusci, uno superiore con il logo aziendale in rilievo tono su tono ed il doppio colore sulla fascia alta laterale ed uno inferiore tutto bianco. I gusci sono stati realizzati con la tecnologia della stereolitografia utilizzando materiale trasparente in modo da ottenere l’effetto di diffusione della luce dai quattro perni per i led, all’interno delle colonnine abbiamo inserito degli Elicoil M3 per agevolare il fissaggio dell’involucro senza pregiudicare l’integrità delle plastiche.
Il risultato è stato apprezzato dal cliente cha nei tempi prestabiliti è riuscito a mostrare il prodotto “rivestito” ottenendo consenso per quanto fatto.