Medicale e Fitness

Apparecchiatura per estetica

Il nostro committente voleva presentare ai propri clienti delle soluzioni estetiche nuove e originali per macchine e apparecchiature per estetica, medicina e fisioterapia. Questo settore è in rapida evoluzione e ciò favorisce lo sviluppo di nuove tecnologie, applicazioni e apparecchiature funzionanti con un’attenzione costante anche al design.

Il modello Curves, insieme ad altre proposte estetiche, è stato inserito in un catalogo di soluzioni di design, dando la possibilità di presentare con dei render fotorealistici nuove idee di forma per rendere accattivanti le apparecchiature anche da un punto di vista estetico.

Condividi

Descrizione del portfolio

Il nostro committente voleva presentare ai propri clienti delle soluzioni estetiche nuove e originali per macchine e apparecchiature per estetica, medicina e fisioterapia. Questo settore è in rapida evoluzione e ciò favorisce lo sviluppo di nuove tecnologie, applicazioni e apparecchiature funzionanti con un’attenzione costante anche al design.

Il modello Curves, insieme ad altre proposte estetiche, è stato inserito in un catalogo di soluzioni di design, dando la possibilità di presentare con dei render fotorealistici nuove idee di forma per rendere accattivanti le apparecchiature anche da un punto di vista estetico.

Le aziende di produzione di apparecchi e dispositivi medici decidono di investire sull’estetica delle proprie apparecchiature e in questo il gruppo Coesum è sicuramente un interlocutore valido ed efficiente. Il nostro valore è prima di tutto nell’esperienza maturata in quasi 20 anni di attività nello sviluppo e restyling di nuovi prodotti. Il nostro know how si concentra sulla parte meccanica, su quello che viene definito in sartoria “il vestito”, e come i migliori sarti con cura, passione e attenzione per il dettaglio definiamo l’estetica dei prodotti che sviluppiamo. Il nostro valore è legato anche all’esperienza delle tecnologie di produzione e prototipazione rapida per plastica e metallo. Gli elementi produttivi e il target price sono oggetto di analisi sin dall’inizio dal nostro designer Arch. Giovanni Annese che vive la quotidianità dei processi produttivi e trasferisce tutta la sua esperienza nei progetti che crea. Alcune di queste apparecchiature per l’estetica professionale sono state pensate per un duplice utilizzo da banco e carrellate. In Curves la volontà iniziale dell’Ach Giovanni Annese è stata di sviluppare una forma sinuosa, con 4 curve leggere rastremate verso la parte posteriore e una sagoma seducente verso l’alto. Il contenitore inclinato è stato frutto di una scelta consapevole per agevolare la visualizzazione e l’uso dei comandi presenti sul display touch di 8”. Il contenitore è composto da due componenti: la scocca principale e una cornice che permette una personalizzazione cromatica, in alternativa a questo è possibile valutare anche la produzione in un unico componente verniciato bicolore.

Nella zona centrale anteriore della cornice è previsto un innesto per la sonda; affianco sulla sinistra c’è una sede per l’inserimento di una card e sulla destra l’ingresso USB. Tutta la zona superiore è personalizzabile tramite serigrafia; il supporto del manipolo è pensato per essere prodotto in plexiglass e il fondo a chiusura della cover in carpenteria. Sia il contenitore che la cornice sono pensati per essere prodotti da stampaggio a iniezione plastico.

Condividi

Pin It on Pinterest