Condividi questo articolo

Il 26 e il 27 Ottobre 2018, si è svolta la 5° edizione del Premio Innovazioni organizzato dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti-Pescara e dall’associazione culturale Pepe Collettivo.

Anche quest’anno il premio per i “Campioni di Innovazione delle Grandi Aziende” è la Spirale dell’Innovazione, ideata dal nostro Architetto Giovanni Annese e realizzata mediante   stereolitografia qui in COESUM.

I vincitori tra le Grandi Imprese sono stati gli imprenditori:

  • Raoul Romoli Venturi della Ferrero Italia
  • Angela Di Cristinzio ed Achille Marciano della Luigi Lavazza SPA
  • Marcello Di Campli della I.M.M. Hydraulics SPA

I premi sono stati realizzati con una delle migliori tecnologie di prototipazione rapida di manifattura additiva: la stereolitografia; tecnologia con la quale è possibile produrre qualsiasi geometria partendo da un file tridimensionale; il processo prevede la polimerizzazione di una resina liquida tramite un laser che solidifica il materiale costruendo la geometria per strati orizzontali. Questa tecnologia è molto utilizzata per produrre particolari estetici che, come in questo caso, devono essere verniciati o lavorati superficialmente per ottenere una particolare resa estetica.

Abbiamo realizzato anche un premio speciale per il Campione di InnovAzioni Startup by Metamer, di cui la vincitrice è stata l’azienda Softcare Studios; il loro progetto è “TOMMI”: un’esperienza in realtà virtuale presentata in forma di gioco e sviluppata per ridurre stress, ansia e dolore nei bambini sottoposti a trattamenti medici, in particolare i pazienti della pediatria oncologica e odontoiatrica. TOMMI è inoltre progettato per testare le capacità psicomotorie dei giovani pazienti, raccogliendo durante le sessioni di gioco dati utili sulle loro condizioni di benessere e i livelli di stress, aiutando il personale medico a monitorare i pazienti e adattare meglio la terapia alle loro necessità. L’obiettivo finale è migliorare l’aderenza alla terapia dei bambini, migliorando l’efficienza della terapia e la relazione medico-paziente.

Condividi questo articolo

Pin It on Pinterest

Share This