Condividi questo articolo

Ci fa piacere raccontarvi un po’ di noi attraverso il case history dell’abruzzese Hoau srl che ha studiato e sviluppato un innovativo sistema di gestione degli accessi per strutture ricettive e abitazioni private. L’idea portante del progetto è l’abolizione delle tradizionali chiavi fisiche metalliche o dei badge magnetici, a favore di un terminale touch-screen in cui inserire il PIN inviato dall’applicazione tramite sms o email sul proprio smartphone.

render design

I vantaggi secondo gli ideatori sono molteplici e non si riflettono solo sul cliente finale per la velocità di registrazione, accesso e sicurezza, ma anche sull’utilizzatore per una minor dispersione di energie nelle fasi di registrazione e per affidabilità per un sistema già sperimentato e ottimizzato.

L’azienda ha chiesto la nostra collaborazione per disegnare il monitor touch che fa da interfaccia utente al sistema e lo abbiamo sviluppato a partire da una elettronica già esistente. Le proposte di design si sono fuse nella soluzione che vedete in foto, pensata con alcuni accorgimenti estetici: il bordino tra la scocca ed il pannello dello schermo per dare la possibilità di una doppia finitura sullo stampo definitivo, cioè lucido e goffrato per aumentarne l’impatto. La sporgenza della scocca sulla parte superiore rispetto al monitor è nata come una protezione per lo schermo soprattutto nel caso in cui i terminali di accesso vengano sistemati agli ingressi esterni di hotel o residence.

Il progetto ha seguito poi l’iter consolidato di ingegnerizzazione delle parti e prototipazione rapida delle stesse per un test di montaggio e funzionamento. L’idea innovativa di Hoau non tralascia nemmeno il lato green della domotica: grazie al software integrato consente una gestione oculata delle risorse energetiche della camera completamente votate al risparmio energetico.

Condividi questo articolo

Pin It on Pinterest

Share This