Vorremmo inaugurare un nuovo appuntamento editoriale mensile riportando il case history e le esperienze dirette dei nostri clienti nello sviluppo dei loro prodotti e progetti fatti di ore di lavoro intenso, riflessioni, aggiornamenti per ottenere infine il risultato desiderato. Speriamo di poter raccontare presto anche la tua esperienza!
Il case history di oggi riguarda la collaborazione con l’azienda italiana Vega Srl, leader per la produzione di sistemi elettronici ed accessori per ascensori che ci ha coinvolto nella produzione del prototipo di un display, trasparente e ad alta resa estetica che avrebbero dovuto simulare al meglio le caratteristiche dell’ABS e realizzato nel minor tempo possibile.
La miglior tecnologia utilizzata non poteva che essere la stereolitografia con resina trasparente.
La stereolitografia realizza modelli tridimensionali ad impatto estetico, utilizzando resine che simulano l’ABS, il Policarbonato trasparente, come in questo caso, oppure il Polipropilene.
Si tratta di una tecnologia di prototipazione rapida che utilizza il principio della produzione additiva; la macchina sfrutta il calore generato dal laser per solidificare la resina fotosensibile solo nelle quantità necessarie a realizzare l’oggetto.
L’estrema lavorabilità del materiale permette di eliminare con facilità i supporti ed i segni della stratificazione ottenendo una superficie liscia ed adatta a numerose finiture tra cui la verniciatura, la metallizzazione o la serigrafia.
Per questo motivo abbiamo inizialmente definito i prototipi fatti in stereolitografia come ad alto impatto estetico.
Ringraziamo tutto lo staff di Vega Srl per averci coinvolto in questo progetto interessante o e per mettere alla prova ogni giorno le performances dei particolari in additive manufacturing.