Bilancia Elettronica I’M Touch

Condividi questo articolo

Coesum cura la produzione di prototipi estetici e funzionali

Obiettivo del cliente: Il primo obiettivo di Italiana Macchi è stato quello di realizzare un primo prototipo per validare il progetto in fase di engineering, testare l’assemblaggio con l’elettronica e la funzionalità del prodotto; in un secondo momento il cliente doveva presentare il prodotto in fiera per cui ha dovuto realizzare una preserie da mostrare in fiera in attesa dei pezzi da stampaggio a iniezione plastica

Soluzione proposta da Coesum: per la produzione di prototipi estetici la soluzione consigliata è stata la stereolitografia, per la seconda fare la sinterizzazione di nylon

Risultati: In pochi giorni Italiana Macchi è riuscita a produrre i monitor e fare i propri test; i prototipi portati in fiera hanno consentito di presentare il nuovo prodotto, raccogliendo feed-back commerciali da parte del proprio mercato prima di avviare la produzione definitiva

Italiana Macchi nasce nel 1886 come laboratorio artigianale per la produzione di stadere e bilance a pendolo a due piatti. La produzione si diversifica nel tempo con l’introduzione di strumenti di pesatura sempre più innovativi e tecnologicamente avanzati e con la produzione di affettatrici e attrezzature per l’industria alimentare. Oggi Italiana Macchi è una delle maggiori industrie produttrici di bilance elettroniche da banco e sistemi di pesatura per l’industria; assieme a Zenith fanno parte del Gruppo Custom, leader a livello worldwide nella produzione di soluzioni integrate per il Retail e mercati professionali.

Per questo progetto la prima necessità era di realizzare un prototipo estetico per fare i primi test sul modello. La soluzione prescelta per questo primo step è stata la stereolitografia tecnologia adatta per la produzione di prototipi precisi e dettagliati di grande impatto estetico. Il materiale e la finitura del pezzo uscito di macchina si presta agevolmente a lavorazioni superficiali come verniciatura, metallizzazione, politura e serigrafia. In questo caso il cliente doveva verniciare il prototipo di bianco RAL 9001 opaco, per cui una volta individuate le facce estetiche il file è stato posizionato in macchina per ottenere il massimo della finitura sulla parte da verniciare.

Sicuramente se il cliente avesse dovuto realizzare più di 5 pezzi sarebbe stato ottimale produrre i prototipi tramite colate da stampo in silicone per avere una maggiore performance a livello meccanico, ma per lotti inferiori il costo dello stampo non si ammortizza per cui è stata fatta questa scelta

In uno step successivo in occasione della fiera Eushop a Düsseldorf abbiamo prodotto un preserie in sinterizzazione di nylon; la scelta è caduta su questa tecnologia di prototipazione rapida per avere delle migliori performance a livello meccanico e non rischiare rotture durante l’assemblaggio con l’elettronica. I prototipi sono stati ugualmente verniciati a seguito di carteggiatura e stuccatura.

Per questo progetto le tecnologie di prototipazione rapida sono state decisive per ottimizzare il time to market e presentare il prodotto alla propria rete di vendita in attesa di ricevere pezzi da iniezione plastica, ottimizzare l’engineering con test di assemblaggio e test funzionali sul prodotto

Grazie a Italiana Macchi per averci scelto e complimenti per il vostro prodotto!

Condividi questo articolo

Pin It on Pinterest

Share This